Cos'è isole tremiti?

Le Isole Tremiti, conosciute anche come le "Perle dell'Adriatico", sono un arcipelago italiano situato nel Mar Adriatico, a circa 22 chilometri dalla costa del Gargano, in Puglia. Amministrativamente, fanno parte del comune di Isole Tremiti, in provincia di Foggia.

L'arcipelago è composto da cinque isole principali:

  • San Domino: L'isola più grande e turistica, famosa per le sue pinete, le grotte marine e le calette sabbiose.
  • San Nicola: L'isola con la maggiore importanza storica, dominata dall'imponente Abbazia di Santa Maria a Mare.
  • Capraia: Disabitata, caratterizzata da una vegetazione selvaggia e fondali rocciosi ideali per le immersioni.
  • Pianosa: La più piccola e la più distante dalla costa, anch'essa disabitata e parte della Riserva Naturale Marina delle Isole Tremiti.
  • Cretaccio: Un isolotto argilloso situato tra San Domino e San Nicola.

Le Tremiti sono rinomate per la loro bellezza naturale incontaminata, le acque cristalline e la ricca biodiversità marina. Sono una meta ideale per gli amanti del turismo balneare, delle immersioni subacquee e del trekking.

Dal punto di vista storico, le isole hanno avuto un ruolo importante come luogo di confino durante il periodo romano e poi come avamposto strategico per il controllo del Mar Adriatico. L'Abbazia di Santa Maria a Mare a San Nicola è un importante esempio di architettura medievale.

Le isole sono raggiungibili in traghetto o aliscafo da diverse località della costa adriatica, tra cui Termoli, Vieste, Rodi Garganico e Manfredonia.